Leggo nei portali di informazione immobiliare (e anche in alcuni magazine e quotidiani non di settore) che le vacanze di Natale rappresentano per molte ragioni il periodo migliore dell’anno per comprare/vendere casa.
Ora: ogni volta che leggo queste notizie mi fermo a riflettere e mi chiedo: perché mi trovo a leggere questa cosa se nella realtà non è vero?
E oggi desidero proprio fare questo: spiegarti perché durante le festività di Natale, o meglio ancora nel mese di Dicembre nei suoi 31 giorni, non è così scontato comprare/vendere una casa.
Dicembre È Un Mese Ottimo Per Cercare E Riflettere
Sai che in questo blog racconto la verità dei fatti e spesso ti porto degli esempi pratici di ‘vita immobiliare‘.
Dicembre è un mese molto speciale, perché si chiude l’anno e soprattutto si chiudono gli atti notarili in corso.
Questo significa che il mese è buono per definire una compravendita nel vero e proprio senso della parola, ovvero andare dal notaio e chiudere il contratto.
In più aggiungici che molto spesso gli studi notarili chiudono per le vacanze di Natale e dalla vigilia fino alla fine dell’anno, talvolta fino all’Epifania, non si va dal notaio, come spesso non si va dal commercialista né da molti altri professionisti.
Ti sarai reso conto che abbiamo già tolto un bel po’ di giorni ‘utili‘ al calendario e credimi, ogni anno questa è la prassi.
Ok, poi leggo che a fine anno chi vende vuole chiudere un ciclo, ha fretta e quindi può ribassare il prezzo dell’immobile.
No, non è vero. Chi vende e ha stabilito il GIUSTO prezzo di mercato per il suo immobile ha la stessa fretta che aveva a Novembre e la stessa che avrà a Gennaio, quindi non esistono i saldi dell’immobiliare solo perché il cenone si sta avvicinando.
Un altro falso mito da sfatare è che a Dicembre la gente non sta cercando casa quindi è più facile fare buoni affari.
Mah…questo può essere parzialmente vero per le vacanze estive, che sono più lunghe e dove tutte le persone che non vanno in vacanza si dedicano a cercare casa se questa è la loro intenzione, ma a mio avviso la fine dell’anno no, è un periodo come tutti gli altri.
Ricapitolando, Dicembre è sicuramente un buon periodo per cercare casa se si ha tempo a disposizione ma NON è il periodo dell’anno in cui si possono concludere più compravendite.
La fine dell’anno segna la chiusura degli atti notarili e qui si tirano le somme dell’esercizio.
Piuttosto, Gennaio può portare una ventata di freschezza, perché con il nuovo anno possono cambiare delle cose e quindi le persone possono decidere di immettere nel mercato degli immobili in vendita o in affitto.
Inoltre bisogna ricordare che la compravendita immobiliare non è immediata, ma chiede i giusti tempi da ambo le parti per concludersi, ai quali vanno aggiunti i tempi per gli eventuali preliminari e l’atto notarile.
Se uno più uno fa due…le intenzioni possono nascere a fine anno, ma bisogna attendere l’arrivo del nuovo perché una compravendita possa definirsi conclusa.
Ti aspettiamo presso il nostro ufficio per aiutarti nella tua compravendita immobiliare a Lodi e provincia. Se desideri informazioni chiamaci in orario di ufficio al numero 338 5368 856 o scrivici con fiducia cliccando su questo link.