L’agenzia immobiliare digitale si propone oggi come alternativa alla mediazione classica, quella tradizionale che svolgo con la mia agenzia.
Mi sono interrogata spesso su come lavorano questi portali e in questo articolo vorrei condividere alcuni aspetti che credo possano aiutare a fare una scelta più informata se stai cercando qualcuno che ti aiuti a vendere o comprare casa.
Esiste una leva che spesso va oltre la qualità dei servizi ed è l’offerta, ovvero il prezzo.
Il prezzo basso attira da sempre, è una leva di marketing potentissima ed è l’ago della bilancia che sposta spesso la decisione di acquistare o meno un bene o un servizio
Buona parte delle agenzie immobiliari digitali usa questa leva in modo potentissimo, arrivando a proporre anche servizi di mediazione gratuiti, tipo ‘compra casa gratis’, ‘vendi la tua casa gratis’, ‘zero spese’…
Qui si aprono due strade.
La prima è: come può essere totalmente gratis un servizio? Dove ci guadagna l’azienda? Oppure si tratta di società benefit che regalano i servizi di mediazione immobiliare?
Compresa magari la visura ipotecaria e catastale, la valutazione dell’immobile, la preparazione dei documenti, la verifica degli impianti…solo per citare alcuni servizi fondamentali per una buona e sicura compravendita?
E questo apre la seconda strada, ovvero una delle leggi più storiche del marketing dice così: “Se il prodotto è gratis, quel prodotto sei tu”.
In pratica (questo vale per ogni settore) magari puoi ricevere un prodotto e servizio gratuiti, ma poi la macchina del marketing si mette in moto, vendendo servizi supplementari – e magari indispensabili -, probabilmente a costi così elevati da coprire anche il prodotto/servizio che hai pensato di avere ricevuto gratuitamente.
Il prezzo favorevole o il servizio gratuito parla alla pancia delle persone, ne sono consapevole, ma il punto è: siamo sicuri che sia tutto gratis?
Mediazione tradizione vs agenzia immobiliare digitale 3 cose a cui fare attenzione
Ora che è stato affrontato il discorso del prezzo, ci sono 3 cose su cui credo sia bene riflettere in merito all’agenzia immobiliare digitale.
La prima riguarda la valutazione immobiliare, che per me è il vero punto di partenza da cui iniziare una compravendita.
Se la valutazione immobiliare è troppo alta, l’immobile rischia di restare a dormire in un cassetto, o nelle pagine di un portale, questo è un dato di fatto ed è una regola di mercato.
Da sempre lavoro con una valutazione immobiliare professionale, come ti ho spiegato qui e questo aiuta i miei clienti a dare il giusto valore al proprio immobile.
Un valore che lo rende vendibile.
La valutazione, del resto, è frutto di ricerche, analisi, di visite in loco per capire le condizioni e le eventuali problematiche, ma anche i punti di forza dell’immobile.
La domanda che sorge spontanea è: chi valuta l’immobile nell’agenzia immobiliare digitale? E su quali basi?
Il secondo punto interessa la cura del cliente.
Da sempre seguo i miei clienti con un servizio completo, che li accompagna al rogito e che cerca in tutti i modi di fare i loro interessi, risolvendo i problemi (che ci sono praticamente sempre) che possono nascere nel corso della compravendita.
La domanda quindi é: si viene seguiti passo dopo passo con la stessa cura? E tornando al fattore prezzo: un problema da risolvere che richiede tempo, competenze e costi, viene incluso nell’offerta ‘vendi casa gratis’?
E infine, la terza cosa da considerare, che si lega comunque alle altre, è la conoscenza del territorio, indispensabile se stai cercando una nuova casa.
Conoscendo il tessuto urbano di Lodi e della sua provincia, so come muovermi quando i clienti stanno cercando casa in certi posti e con certe caratteristiche.
Questo NON è un incrocio di dati fatto dal robot, ma una conoscenza acquisita, che metto al servizio dei miei clienti.
Per concludere, penso che il digitale sia utile per molti versi. Anch’io ho scelto di digitalizzare la mia agenzia e attivare una solida presenza sul web, con il portale, il blog, le attività social.
Credo però che la compravendita abbia bisogno di persone.
Come dice Donatella Caprioglio, psicologa dell’abitare: “ Gli agenti immobiliari svolgono un lavoro molto importante, poiché sono, prima di tutto, traghettatori di anime e di storie, non solo intermediari di spazi da vendere o acquistare. Sono dei mediatori di sogni, a volte irrealizzabili e spesso testimoni di veri e propri innamoramenti, che sfuggono a ogni coerenza”.
Se stai cercando casa a Lodi o vuoi vendere il tuo immobile contattami qui.