Scendono i valori immobiliari nel paese ma per quanto riguarda le case in vendita Lodi non segue il trend nazionale con una discesa dei prezzi lenta ma costante, ma va verso un leggero aumento del prezzo delle case.
Stiamo parlando del mese di ottobre che ha visto fissare il prezzo delle abitazioni al metro quadro a 1.759 euro/m2 (fonte Idealista) con una variazione complessiva rispetto allo stesso mese dello scorso anno del -3.8%.
Si tratta di un trend nazionale e che deve essere letto nel complesso, anche se è importante considerare che le grandi città si stanno avviando verso la stabilizzazione e hanno in molti casi invertito la rotta come nel caso di Milano, che ha segnato un aumento del valore immobiliare complessivo del +5.2% o Firenze del +2%.
Case in vendita Lodi: siamo in media
Il trend in discesa del valore immobiliare guarda soprattutto alle regioni del sud, con 12 province su 21 interessate dai ribassi e un aumento che guarda invece al nord.
Per quanto riguarda le case in vendita Lodi segna un costo medio al metro quadro di 1249.34 euro con un aumento nel mese scorso dello 0.4%.

Crediti Immagine: Idealista
Carissime la Liguria e il Trentino Alto Adige con conferme che sono legate a scenari storici come Venezia che si assesta a 4.436 euro al metro quadro, Firenze a 3.671 euro/m2 e Milano a 3.581 euro/m².
Viceversa le città meno care dove vivere in Italia sono Caltanissetta con i suoi 702 euro/m², Biella con 732 euro/m² e Agrigento con 839 euro al metro quadro.
Guardando puramente ai dati possiamo quindi affermare che Lodi è nella media rispetto alle città più e meno costose del paese e il trend di leggero incremento dei prezzi riflette un movimento in salita che coinvolge, seppure leggermente, l’intera regione Lombardia.
.
.
.
Immobiliare Maria Pannone aiuta chi cerca e vuole vendere casa a Lodi a concludere una proficua trattativa immobiliare. Contattaci con fiducia per ricevere informazioni e scoprire quali sono gli immobili disponibili cliccando su questo link.