Si sente spesso parlare di edilizia convenzionata vs edilizia libera, ma cosa significa? Quali sono le differenze nella compravendita immobiliare? L’edilizia convenzionata è una forma di edilizia popolare, che ha lo scopo di generare soluzioni abitative destinate a...
LEGGI E FISCO IMMOBILIARE

Leggi e fisco immobiliare possono sembrare argomenti un po’ noiosi da affrontare ma fidatevi, servono, perché ci muoviamo in un settore in continua evoluzione, che ogni anno vede le leggi cambiare e le nuove normative affacciarsi all’orizzonte. Questa realtà non può essere lasciata da parte ma deve essere affrontata a viso aperto, per poter disporre di una chiara e definita informazione in merito.
Certo, le leggi che interessano il mercato immobiliare certe volte ci fanno arrabbiare e spesso non possiamo capirle completamente, ma se ci informiamo abbiamo a nostra disposizione uno strumento vitale: la conoscenza, che ci permette di muoverci più agilmente nel settore immobiliare.
E muoverci più agilmente significa lavorare con cognizione di causa, sapere quali sono i riferimenti legislativi nelle transazioni e anche comprendere che azioni mettere in atto in previsione dei nostri investimenti o delle nostre compravendite. Questo è lo scopo degli approfondimenti leggi e fisco immobiliare, un’area dalla quale attingere per la nostra personale formazione immobiliare.
È legge: l’agente immobiliare NON può essere un mediatore creditizio
La questione si trascina da anni, ha acceso molte discussioni a livello nazionale, ma ora sembra finalmente essere arrivata al punto: l'agente immobiliare NON può esercitare la professione di mediatore creditizio. Il 1 febbraio 2022 è entrata infatti in vigore la...
[Case history] La consegna differita dell’immobile: come proteggersi dagli imprevisti
La consegna differita dell’immobile è una formula abbastanza usuale nella compravendita immobiliare e in questo articolo la approfondisco, a seguito di un case history che mi è successo qualche settimana fa e in cui ho toccato con mano la confusione e la scarsa...
3+1 cose da chiedere all’amministratore prima di comprare casa in condominio
Se stai per comprare casa in condominio, per grande o piccola sia la palazzina, è bene sapere alcune cose in anticipo. Ogni compravendita immobiliare deve essere informata e fatta con giudizio fin dai primi passi. Ma il condominio richiede delle accortezze in più,...
La nuda proprietà spiegata in modo semplice (7 domande/risposte)
Molte persone mi chiedono cos’è la nuda proprietà e non mi stupisce che questo argomento susciti interesse. Siccome si tratta di un tema che per certi versi può risultare complesso, in questo articolo lo spiego attraverso delle domande/risposte, in modo da renderlo il...
Casa ricevuta in donazione: attenzione ai rischi legali, tributari e bancari
L’articolo di oggi tratta un argomento delicato e su cui c’è poca (chiara) informazione: la vendita di una casa ricevuta in donazione. La maggior parte delle persone pensa infatti che una casa ricevuta in donazione possa essere venduta subito e senza conseguenze, ma...
Si può cedere il credito dei bonus casa per i lavori fatti in passato?
Una cliente l’altro giorno mi ha chiesto se si può cedere il credito dei lavori fatti in passato, in termini di spese sostenute per la ristrutturazione di una casa (bonus casa). La risposta è sì, ma solo per le spese sostenute da gennaio 2020. Non è infatti possibile...
Caparra per acquisto casa: cos’è?
Il tema della caparra per acquisto casa è importante, perché si tratta di una questione strettamente legata all’acquisto di un immobile e che richiede all’acquirente di disporre di una certa liquidità per mandare avanti la trattativa. Cos’è la caparra per acquisto...
Isee e proprietà immobiliari: come funziona il calcolo?
In questi giorni è sotto i riflettori il pacchetto di agevolazioni fiscali previsto dal Decreto Sostegni bis a favore dei giovani sotto i 36 anni che vogliono acquistare la prima casa e che hanno un’ISEE inferiore a 40mila euro La norma prevede che gli acquirenti che...
Dopo quanto tempo dall’acquisto posso vendere la prima casa?
Una delle domande che i miei clienti mi fanno spesso è dopo quanto tempo dall’acquisto possono vendere la prima casa. La domanda è legittima, perché sappiamo che dopo avere comprato una casa possono succedere mille e più eventi di vita e di lavoro. Da un trasferimento...