I rischi della donazione di un immobile ci sono e coinvolgono sia chi riceve il bene in donazione e vuole venderlo, sia chi desidera acquistarlo. Per capire il contesto ecco un esempio: una persona vuole comprare una casa. naturalmente fa le verifiche documentali e...
LEGGI E FISCO IMMOBILIARE

Leggi e fisco immobiliare possono sembrare argomenti un po’ noiosi da affrontare ma fidatevi, servono, perché ci muoviamo in un settore in continua evoluzione, che ogni anno vede le leggi cambiare e le nuove normative affacciarsi all’orizzonte. Questa realtà non può essere lasciata da parte ma deve essere affrontata a viso aperto, per poter disporre di una chiara e definita informazione in merito.
Certo, le leggi che interessano il mercato immobiliare certe volte ci fanno arrabbiare e spesso non possiamo capirle completamente, ma se ci informiamo abbiamo a nostra disposizione uno strumento vitale: la conoscenza, che ci permette di muoverci più agilmente nel settore immobiliare.
E muoverci più agilmente significa lavorare con cognizione di causa, sapere quali sono i riferimenti legislativi nelle transazioni e anche comprendere che azioni mettere in atto in previsione dei nostri investimenti o delle nostre compravendite. Questo è lo scopo degli approfondimenti leggi e fisco immobiliare, un’area dalla quale attingere per la nostra personale formazione immobiliare.
Ma di chi è la responsabilità se una casa in vendita ha dei problemi?
Oggi voglio parlarti di responsabilità, una parola che per me ha un valore profondo, ma su cui in giro c’è una confusione impressionante. Parto da un case history che mi è successo qualche giorno fa: un cliente mi ha scritto che è responsabilità dell’agente...
Consegna differita: quando hai acquistato, il venditore è obbligato a rendersi disponibile ad aprire la casa?
La consegna differita è abbastanza usuale nelle compravendite immobiliari, ma è anche una situazione su cui credo ci sia in giro molta confusione. Non solo: se non viene ben condotta, e se l’agente immobiliare non aiuta il cliente in modo puntuale e trasparente,...
Comprare casa su carta: ecco l’approfondimento
Qualche giorno fa ho pubblicato un video su come comprare casa su carta che ha riscosso parecchio successo. Credo quindi sia un argomento di interesse e che merita un po’ di approfondimento. Comprare su carta: come funziona? Nella compravendita residenziale...
Quanto costa vendere una casa?
Si sa che comprare casa ha un costo, ma quanto costa vendere una casa? Il costo dell'acquisto è quello naturalmente dell’immobile, a cui si aggiungono le spese ‘collaterali’, quali ad esempio le imposte, le spese notarili, la provvigione dell’agente immobiliare, senza...
Cos’è la delibera pre mutuo (delibera reddituale senza immobile) e come funziona?
È un periodo complicato per i mutui, inutile negarlo. L’aumento del costo del denaro e l’incertezza dei mercati hanno portato ad aumenti robusti dei tassi e, di conseguenza, creato difficoltà a chi vuole accedere al credito per acquistare casa. La delibera pre mutuo...
Vendita casa: cosa fare se si continua a rinviare il rogito?
L’altro giorno ho letto un case history di un collega, sul fatto che una persona aveva firmato il preliminare di vendita della casa, ma l’acquirente continuava a rinviare il rogito notarile. Il rogito era stato rinviato ben due volte, e il venditore aveva cominciato a...
Che documenti servono per la compravendita immobiliare? Iniziamo dalla parte venditrice
Che documenti servono nella compravendita immobiliare? Nella compravendita immobiliare, al momento del rogito, servono una serie di documenti, di cui alcuni sono anagrafici, ovvero relativi alle parti fisiche (venditore e acquirente), mentre altri sono propri...
La proposta di acquisto subordinata al mutuo: cos’è e come funziona
Cos’è la proposta di acquisto subordinata al mutuo? Come funziona? Credo che la scelta di comprare casa sia una delle più importanti che una persona si trova a fare nel corso della vita, per questo merita attenzione e soprattutto informazione. L’impegno finanziario,...
Vendita in caso di successione: come funziona?
In molti avete chiesto informazioni su come funziona la vendita in caso di successione, quindi ecco un articolo con le principali informazioni. Quando si eredita un immobile, non sempre c’è l’intenzione di tenerlo, perciò si può procedere a metterlo in vendita....