In questi giorni è sotto i riflettori il pacchetto di agevolazioni fiscali previsto dal Decreto Sostegni bis a favore dei giovani sotto i 36 anni che vogliono acquistare la prima casa e che hanno un’ISEE inferiore a 40mila euro La norma prevede che gli acquirenti che...
LEGGI E FISCO IMMOBILIARE

Leggi e fisco immobiliare possono sembrare argomenti un po’ noiosi da affrontare ma fidatevi, servono, perché ci muoviamo in un settore in continua evoluzione, che ogni anno vede le leggi cambiare e le nuove normative affacciarsi all’orizzonte. Questa realtà non può essere lasciata da parte ma deve essere affrontata a viso aperto, per poter disporre di una chiara e definita informazione in merito.
Certo, le leggi che interessano il mercato immobiliare certe volte ci fanno arrabbiare e spesso non possiamo capirle completamente, ma se ci informiamo abbiamo a nostra disposizione uno strumento vitale: la conoscenza, che ci permette di muoverci più agilmente nel settore immobiliare.
E muoverci più agilmente significa lavorare con cognizione di causa, sapere quali sono i riferimenti legislativi nelle transazioni e anche comprendere che azioni mettere in atto in previsione dei nostri investimenti o delle nostre compravendite. Questo è lo scopo degli approfondimenti leggi e fisco immobiliare, un’area dalla quale attingere per la nostra personale formazione immobiliare.
Dopo quanto tempo dall’acquisto posso vendere la prima casa?
Una delle domande che i miei clienti mi fanno spesso è dopo quanto tempo dall’acquisto possono vendere la prima casa. La domanda è legittima, perché sappiamo che dopo avere comprato una casa possono succedere mille e più eventi di vita e di lavoro. Da un trasferimento...
Recovery Fund e novità per la casa, spicca il 110%
Il Recovery Fund o PNRR, Piano di ripresa e resilienza, è il programma di investimenti che lo stato deve presentare alla Commissione Europea per ricevere i fondi necessari a sollevare il paese dagli effetti della pandemia. Sono 4 le sfide ‘ufficiali’ presenti nel...
Legge di bilancio 2021: qualche novità e diversi malumori in corso…
La Legge di Bilancio 2021 tocca da vicino il mondo immobiliare e se da un lato conferma e proroga i bonus che possono favorire la riqualificazione degli edifici, dall’altro le riforme in vista fanno nascere malumori in tema di tassazione e non solo. Vediamo quali sono...
Clausola Covid nei contratti di locazione: facciamo chiarezza
Si parla molto in questi giorni di clausola Covid nei contratti di locazione, ma di cosa si tratta, quando serve e come si applica? Facciamo chiarezza su questo tema, riportando anche il pensiero delle associazioni di categoria. Clausola Covid contratti di locazione:...
Cerchi una villa in vendita a Lodi? Ottimo, parliamo della proposta di acquisto
Se stai cercando una villa in vendita a Lodi puoi trovare interessanti proposte qui e, una volta trovato l'immobile di tuo gusto, se hai deciso di acquistarlo arriva il momento della trattativa. Per questo oggi ti parlo della proposta di acquisto, uno dei passi...
Banche e superbonus 110%: le condizioni per l’acquisto dei crediti
Dopo un'estate bollente, in cui in molti fremevano per conoscere le condizioni del superbonus 110% l'Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato il fascicolo informativo con le linee guida e i chiarimenti. Di conseguenza, gli istituti di credito hanno cominciato a...
Le 3 verifiche più importanti che devi fare se vuoi vendere o comprare casa
Nel panorama della vendita case Lodi ci sono numerose opportunità se stai cercando una nuova abitazione, ma spesso non è tutto oro quello che luccica, perché gli immobili possono presentare dei problemi o delle non conformità che è necessario tu conosca fin da...
Accettazione tacita di eredità: perché bisogna pagare la trascrizione dal notaio
L'accettazione tacita di eredità è un tema discusso quanto controverso. C'è molta confusione e tante persone pensano non sia necessario pagare la trascrizione dell'accettazione tacita quando è il momento di vendere casa. In parole semplici: non è così e in questo...
Detrazione provvigione agenzia immobiliare: la guida semplice
La detrazione della provvigione pagata all’agenzia immobiliare può essere detratta dal modello 730, ecco quindi una semplice guida per chiarire dei punti chiave e procedere in modo semplice all’inserimento della voce nella dichiarazione. Detrazione provvigione agenzia...