Nel corso del 2016 ben 8.2 milioni di italiani hanno sfruttato la detrazione sul recupero edilizio nella loro dichiarazione dei redditi. Un bacino così importante di persone ci rivela che i bonus hanno fatto 'centro' nel cuore degli italiani, ma apre una...
LEGGI E FISCO IMMOBILIARE

Leggi e fisco immobiliare possono sembrare argomenti un po’ noiosi da affrontare ma fidatevi, servono, perché ci muoviamo in un settore in continua evoluzione, che ogni anno vede le leggi cambiare e le nuove normative affacciarsi all’orizzonte. Questa realtà non può essere lasciata da parte ma deve essere affrontata a viso aperto, per poter disporre di una chiara e definita informazione in merito.
Certo, le leggi che interessano il mercato immobiliare certe volte ci fanno arrabbiare e spesso non possiamo capirle completamente, ma se ci informiamo abbiamo a nostra disposizione uno strumento vitale: la conoscenza, che ci permette di muoverci più agilmente nel settore immobiliare.
E muoverci più agilmente significa lavorare con cognizione di causa, sapere quali sono i riferimenti legislativi nelle transazioni e anche comprendere che azioni mettere in atto in previsione dei nostri investimenti o delle nostre compravendite. Questo è lo scopo degli approfondimenti leggi e fisco immobiliare, un’area dalla quale attingere per la nostra personale formazione immobiliare.
Gli italiani e la nuda proprietà
Affrontiamo un argomento di grande attualità, di cui si parla poco ma che interessa un gran numero di italiani. Si tratta della nuda proprietà e dell'interesse crescente dell'Italia nei suoi confronti. La nuda proprietà è il valore dell'immobile decurtato...
Agibilità: autocertificazione e valore nel contratto preliminare
Per essere abitabile, l'immobile deve presentarsi agibile, ma non tutti forse conoscono nel dettaglio il certificato di agibilità, un documento che attesta le condizioni di igiene, di salubrità, di sicurezza e di risparmio energetico degli edifici, nonché...
Compravendita conforme: oggi parliamo di urbanistica
Quando si acquista un immobile è fondamentale verificare il suo stato dal punto di vista urbanistico. Si tratta della compravendita conforme, ovvero di una transazione che deve rispettare delle regole in materia di catasto, di urbanistica e di altri...
Leasing Immobiliare
Leasing immobiliare: un approfondimento Un'alternativa al mutuo nell'accesso al credito è rappresentato dal leasing immobiliare. Sentiamo spesso parlare di questa formula, ma di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche più importanti? Leasing...
La registrazione della proposta di acquisto immobilaire
La registrazione della proposta di acquisto immobiliare La compravendita immobiliare è composta da fasi ben specifiche, che iniziano con la naturale ricerca dell'immobile e si completano con l'acquisto o la vendita formalizzate dal notaio. Quando si trova...
Perchè chiedere la conformità urbanistica e catastale?
Conformità urbanistica e catastale, perché è così importante richiederla se stai acquistando casa? Dal 1 Luglio 2010 con il DL 78/2010 è obbligatorio in caso di compravendita e trasferimenti della proprietà di un immobile venga dichiarata...
Perchè fare la visura ipotecaria?
La visura ipotecaria o meglio la visura Ipocatastale è un’attività di ricerca sui beni immobili posseduti da un soggetto con l’indicazione di tutti gli eventuali gravami di natura volontaria o pregiudizievole che ci sono sugli immobili stessi. Perché...