Qual è il colore dell’anno 2024?
Di base sono due i grandi brand che definiscono i toni che accompagneranno l’anno nuovo. Il primo è Sikkens, che ha già annunciato il colore dell’anno 2024, mentre l’altro è Pantone, che lo svela di solito verso la metà del mese di dicembre.
Bene, il colore dell’anno 2024 Sikkens si chiama Sweet Embrace™, Dolce Abbraccio ed è un rosa cipriato molto dolce e confortevole, con una base calda e attinta dalla terra.
Trovo molto interessante la spiegazione della scelta di questo colore da parte delle esperte Sikkens.
Sweet Embrace™ è stato scelto perché è un tono che aiuta la mente a districarsi tra mille spunti esterni e a ritrovare la calma e la pace interiore.
Siamo costantemente bombardati da informazioni, l’intelligenza artificiale ci mostra esperienze sofisticate e difficili da comprendere e questo nuovo corso ci porta a dover usare mille strumenti diversi contemporaneamente.
Il colore dell’anno 2024 Sikkens ha quindi l’obiettivo di riportare le persone a un livello più umano. Invita a fare detox digitale, che è qualcosa di cui, probabilmente, molti oggi hanno bisogno.
Questo colore calmo, morbido e dolce è un invito a fare un passo indietro dalla complessità del mondo attuale e definire gli spazi di vita e di lavoro con più calma, rivalutando le persone che vicine, concentrandosi su ciò che si può raggiungere e lasciando da parte tutto ciò che chiede sforzi troppo grandi, o è addirittura irraggiungibile.
È un inno alla salvaguardia del lato umano, idea che va decisamente in controtendenza con l’esplosione di un’intelligenza artificiale con cui tutti dovranno fare i conti, ma che non potrà mai cancellare il lato umano, che appartiene solo alle donne agli uomini do questo pianeta.
Trovo questa scelta molto interessante e coraggiosa, anche perché il rosa scelto ha un altro obiettivo, quello di richiamare gioia negli spazi di casa e di lavoro.
La gioia, in questo senso, viene intesa come momenti di felicità che ognuno ha il diritto di ritagliarsi e di celebrare.
Colore dell’anno 2024: il ritorno dei toni caldi
I colori dell’anno scorsi si sono concentrati su toni freddi, con qualche incursione nel caldo come il Pantone 2023 Viva Magenta, un rosso che vira al viola dai toni profondi. Il colore 2023 Sikkens era il Wild Wonder™, un giallo terreno inserito in una palette di colori che si ispirava ai frutti e ai semi.
Con il colore dell’anno 2024 Sikkens si va verso toni caldi e dolci, perché la palette che accompagna Sweet Embrace™ è decisamente calda e spazia da toni rosa più intensi fino al terracotta.
L’ispirazione naturale raccontata nella presentazione del colore dell’anno guarda alla natura, dalle argille del Mediterraneo alle sabbie dell’Africa e questi toni hanno l’obiettivo di definire spazi confortevoli, dolci e familiari.
Sarà interessante scoprire come abbinarli e inserirli negli allestimenti di home staging, perchè credo che queste scelte cromatiche siano molto interessanti da valutare nelle case dove c’è la presenza del legno, soprattutto quando ha toni scuri.
Come sempre, l’home staging ‘’gioca’ con i colori, ma lo fa sulla base di studi professionali e con l’obiettivo di far risaltare l’anima della casa, mostrandone e celebrandone i lati più belli e interessanti.
Conoscere il colore dell’anno 2024 aiuta sicuramente ad essere in linea con le tendenze attuali e permette di valutare i toni nel momento in cui serve far risaltare l’immobile e prepararlo al meglio per il servizio fotografico.
Credo che questo sia un modo di fare home staging con cura, attenzione, in modo profondo, così che i risultati possano essere altrettanto accurati e intensi, capaci di dare vita a messaggi comunicativi e promozionali di grande impatto.
Per i miei servizi di home staging e immobiliari clicca qui e contattami senza impegno.
Spunti, siti ufficiali e crediti immagini:
Brochure Colore dell’anno 2024 Sikkens