6 errori di home staging in cucina che possono sabotare la vendita della tua casa 

da | Mar 1, 2023 | HOME STAGING E MARKETING IMMOBILIARE LODI | 0 commenti

L’home staging in cucina (e naturalmente in tutta la casa) è un passo fondamentale da compiere quando si prepara una casa per essere messa in vendita sul mercato.

Il servizio comprende solitamente le stanze più importanti dell’abitazione, che dopo essere allestite secondo regole precise, vengono fotografate ed entrano a far parte dei contenuti promozionali.

Spesso vedo in giro foto alquanto discutibili di immobili in vendita e credo che per i potenziali acquirenti sia difficile capire la bellezza e la funzionalità degli spazi.

Lo vedo molto spesso in cucina, quando noto piatti nel lavello, elementi disordinati, poca luce… insomma elementi che disturbano e che non valorizzano la casa.

Per questo, oggi ti parlo di 6 errori di home staging in cucina che possono sabotare una vendita.

Ti ricordo che sono disponibile con il mio servizio di home staging professionale, per aiutarti  a valorizzare la tua casa e attivare una vendita più favorevole.

6 errori di home staging in cucina

mettere in ordine la cucina

1. Lasciare disordine

Anche se sembra scontato, spesso non lo è.

Il disordine lasciato sul piano lavoro, dalla posta sul tavolo allo scolapiatti rovesciato rovina immediatamente l’aspetto di una cucina, anche della più bella.

Il buon home staging mette ordine ma, soprattutto, evidenzia ciò che i potenziali clienti vogliono capire.

Quanto sono ampi i banconi della cucina? Quanto spazio c’è per lavorare? Il lavello è grande abbastanza per le mie esigenze?

luci in cucina

2. Non prestare attenzione all’illuminazione

Foto buie di una cucina trasmettono l’idea di un ambiente angusto, per questo non sono decisamente attraenti!

La luce, infatti, è fondamentale in casa, sia per il benessere che per la salubrità dell’abitare.

Nell’intervento di home staging bisogna quindi evidenziare tutti i punti luce esistenti, che si tratti di finestre o di lampade.

foto vecchie famiglia

3. Dimenticare di spersonalizzare

Ognuno di noi ama la propria casa, ma quando si decide di metterla in vendita bisogna spersonalizzarla ed è compito dell’home staging farlo.

Questo non significa togliere tutto, anzi, perché se ci sono degli elementi d’arredo interessanti è bene tenerli.

Via però ogni oggetto iper personale, dagli abiti alle foto del matrimonio o dei nipoti, e via tutti gli oggetti personali che creano confusione (chiavi, portafogli, documenti…)

tavolo apparecchiato

4. Too much

L’home staging  elegante è quello che rivela la bellezza degli spazi senza esagerare.

In fondo, le immagini devono sempre rispecchiare la realtà, essere credibili.

Non serve, quindi allestire sale da pranzo come se ci fosse un matrimonio in corso, basta magari definire un angolo colazione con un piatto in stile e della frutta, o mettere una bella tovaglia con un centrotavola di fiori, per definire con gusto la cucina.

pavimento cucina

5. Dimenticarsi del pavimento nell’home staging in cucina

Chi vuole comprare casa trasporta i propri desideri sulle immagini che vede. 

Per questo, è importante curare anche il pavimento. Se è spoglio e disordinato, trasmetterà infatti un’idea di scarsità e di confusione.

Come rimediare? Ad esempio con un bel tappeto, che dà un senso di pulizia e di ordine.

pulire la cucina

6. Non pulire a fondo la cucina

Anche quest’ultimo consiglio di home staging per la cucina può sembrare scontato, ma non lo è affatto.

L’home staging riordina, allestisce e…pulisce, nel senso che un ambiente pulito appare, ovviamente, pulito anche nelle foto professionali, che per essere ben fatte devono essere ad alta risoluzione.

Questi sono solo alcuni consigli di home staging per la cucina, ma alcuni sono applicabili anche ad altri ambienti della casa.

Il consiglio è di affidarti a home stager professionisti e che ‘sanno quello che fanno’ e non lasciano nulla al caso.

Personalmente, mi sono formata con studi specifici e pratico l’home staging da anni a Lodi. 

Se vuoi valorizzare la tua casa e rendere più favorevole la vendita clicca qui per contattarmi.

blank
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Share via
Copy link
Powered by Social Snap