Focus mutui: cresce il tasso fisso, in un comparto trainato dagli under 36

da | Mag 18, 2022 | DATI MERCATO IMMOBILIARE | 0 commenti

Anche se gli esperti lo avevano annunciato, il mercato dei mutui 2022 sembra essersi risvegliato in questo primo trimestre dell’anno. I tassi si stanno evolvendo, e di conseguenza anche i prodotti di credito proposti dai diversi istituti assumono forme diverse, il tutto in uno scenario dove i giovani under 36 continuano a essere la fascia trainante per la richiesta di mutui.

Questo lo scenario descritto dalla Bussola Mutui Crif – Mutuisupermarket relativa al primo trimestre del 2022, che riporta come gli indici di riferimento Irs siano ‘schizzati’ ai livelli di 36-48 mesi fa.

analisi solvibilita clienti agente immobiliare

Mercato dei mutui 2022 Q1: cresce l’Irs, cresce il tasso fisso

l’IRS, Interest Rate Swap è il tasso interbancario di riferimento, che viene impiegato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso fisso. 

Secondo la Bussola Crif, gli indici di riferimento di questo tasso, a cui è agganciato praticamente il 90% delle erogazioni dei nuovi mutui, è volato da gennaio a marzo 2022, passando nel caso dell’Irs a 20 anni  da uno 0,6% medio di gennaio 2022 a un 1,6% attuale.

Come mai?

Le ragioni possono essere diverse, dall’incertezza generata dal conflitto in Ucraina alle dichiarazioni della BCE, che hanno confermato un progressivo rallentamento della politica monetaria espansiva che è stata mantenuta finora. In pratica, si stanno stringendo i cordoni del credito.

La conseguenza del rialzo di questo tasso si riflette in mutui più costosi, in particolare quelli a tasso fisso.  

Crif, ad esempio, considera un mutuo a tasso fisso per acquisto casa di 140mila euro, durata 20 anni e valore immobile di 220mila euro.

Chi aveva richiesto un mutuo in questo scenario a gennaio 2022 poteva contare su un tasso fisso allo 0,80%, mentre oggi il tasso verosimilmente si posiziona di poco sopra l’1,7%. Ne consegue che la rata mensile del mutuo può crescere fino a 70 euro.

Cosa succederà nei prossimi mesi?

Gli esperti sono concordi nell’affermare che i tassi fissi aumenteranno ancora nei prossimi mesi, tanto più che il sistema bancario non aggiorna le offerte di prodotto in tempo reale, ma con cadenza periodica. Ne deriva che quelle dei prossimi mesi saranno intaccate dagli aumenti che si stanno verificando proprio in questi giorni.

mercato dei mutui casa

Come sta andando il mercato dei mutui 2022?

La Bussola Crif sottolinea un fatto già evidente da mesi, ovvero il comparto dei mutui è trainato dai giovani under 35.

Nel primo trimestre 2022 i mutui giovani hanno rappresentato il 44% delle richieste totali sul canale online. Si tratta di una percentuale importante, perchè è il doppio del 22% registrata nel 2020.

Ma l’aumento dell’Irs può interessare anche questa tipologia di mutui e non a caso le previsioni degli esperti guardano a una riduzione di questa fascia di mutui nei prossimi mesi.

Come mai?

I mutui giovani assistiti da garanzia Consap devono rispettare un Teg – Tasso effettivo globale – massimo per le nuove erogazioni, che per il secondo trimestre del 2022 è stato previsto a 1,99%.

Ora, con l’aumento dell’Irs, molte banche stanno modificando l’offerta dei mutui giovani e questo potrebbe portare a un calo della domanda in questo segmento di mercato.

immobile convenzionato a cosa fare attenzione

Aumentano le compravendite residenziali

I dati relativi ai mutui parlano quindi di uno scenario in evoluzione, che fa però i conti con un aumento delle compravendite residenziali, che nel quarto trimestre del 2021 è stato del +15,9% a/a, ovvero rispetto allo stesso trimestre del 2020.

Questo dimostra che la casa è in cima alle priorità degli italiani, che la mettono al centro della loro vita e dei loro progetti.

Anche per il 2022, si prevede infatti un aumento delle compravendite immobiliari e se anche tu vuoi vendere il tuo immobile o stai cercando una nuova casa, contattami con fiducia qui.

blank
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Share via
Copy link
Powered by Social Snap