Mercato Immobiliare di Lodi fine 2017 a -18.5%: la ragione è questa

da | Gen 29, 2018 | DATI MERCATO IMMOBILIARE | 0 commenti

Prima delle feste di fine anno un cliente mi ha fatto visita in studio, parlandomi della sua casa da vendere. Una bella villetta, molto interessante dal punto di vista immobiliare e ‘attraente’ per il mercato immobiliare di Lodi.

Abbiamo parlato delle questioni tecniche e poi del prezzo di vendita. A questo punto, purtroppo, ci siamo scontrati, perché il prezzo che il mio cliente vuole ottenere è ‘decisamente’ eccessivo.

So che non è facile, perché quando mettiamo in vendita qualcosa che ci appartiene aggiungiamo, senza volerlo, un prezzo che io chiamo ‘emozionale’.

Se nella casa che stiamo vendendo abbiamo trascorso gran parte della nostra vita, se l’abbiamo vista nascere, crescere con noi, quella casa avrà per noi un valore alto.

Mercato Immobiliare di Lodi: consideriamo il prezzo

E qui nasce il problema, perché dobbiamo fare i conti con la realtà e dividere quello che è il prezzo di vendita dal prezzo di mercato. Una casa che il mercato valuta 100mila euro non può essere proposta a 150mila euro, perché in termini tecnici si dice che è ‘fuori mercato’.

Proprio così, ti ho raccontato questa storia perché capita molto spesso, ma se vuoi vendere la tua abitazione devi dimenticare i ricordi, gli affetti e le esperienze vissute nella casa e fare i conti con la realtà.

E la realtà è che il mercato immobiliare di Lodi, così come quello di qualsiasi altra città d’Italia ha le sue regole e fa il suo prezzo.

Al mercato non interessano le tue emozioni e, purtroppo, non interessa quale è la cifra che vuoi realizzare.

Parole crude, lo so, ma ho i dati dalla mia parte. In questo post di Idealista   puoi capire che il mercato immobiliare di Lodi ha subito una gran bella batosta in questa fine anno, valutata  -18.5% prezzi delle case ancora giù!

Si tratta di cifre altissime e il problema, a mio avviso, sta nella mancata coerenza fra il prezzo di vendita e il prezzo di mercato.

Immagina ora di voler acquistare un’automobile usata, facciamo finta che sia una Mercedes. Nella tua testa l’auto non può superare il valore di 15mila euro, perché conosci la data, l’usura, i chilometri che ha percorso, lo stato della carrozzeria e molto altro ancora.

La compreresti se il proprietario ti dicesse che vuole realizzare 25 mila euro?

Anche se ti dicesse che con quella macchina ha fatto i più bei viaggi della sua vita?

Sicuramente no, perché a te tutto questo non importa. Sai che quell’auto vale 15mila euro e non sei disposto a spendere denaro in più.

Lo stesso devi fare con la tua casa in vendita, perché se non rispetti il prezzo di mercato, la tua casa rimarrà invenduta, anche dal più bravo degli agenti immobiliari.

Ho scritto questo articolo di inizio anno un po’ crudo perché il mio desiderio più grande è rendere felici i miei clienti, ottenere per loro buone vendite e buoni acquisti. Ma dobbiamo stare con i piedi per terra e capire che dobbiamo fare i conti con qualcosa che non possiamo controllare direttamente: il mercato immobiliare di Lodi che ci detta prezzi e modalità che dobbiamo considerare nella nostra avventura immobiliare.

Per contattare l’Immobiliare a Lodi Maria Pannone e fissare un primo appuntamento clicca qui

blank
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Share via
Copy link
Powered by Social Snap