Mercato residenziale tiepido? Sì, ma NON congelato

da | Lug 5, 2023 | DATI MERCATO IMMOBILIARE | 0 commenti

Come ogni mese faccio una panoramica dei dati sul residenziale, perchè credo sia importante per le persone avere un quadro di come si sta muovendo questo mercato nel nostro paese.

I dati aiutano ad essere obiettivi nel giudizio del momento storico, ma anche a capire certe dinamiche in corso, meglio ancora se con l’aiuto di chi questi dati li crea e li commenta per professione.

Prima di tutto, però, è importante considerare che i dati del mercato residenziale sono sempre dati medi, anche quando sono calati a livello regionale o provinciale.

Un esempio eclatante è la Lombardia, dove il residenziale di Milano ha da sempre un mercato a sé, con dinamiche proprie, che sono imparagonabili con quelle di città e cittadine più piccoline come è Lodi.

Detto questo, i numeri relativi al primo trimestre 2023 (per i dati relativi al primo semestre serve ancora un po’ di tempo), fotografano un residenziale tiepido.

Si sapeva, lo avevano preannunciato, tanto che Nomisma aveva previsto che nel 2023 le compravendite immobiliari sarebbero scese di quasi il 15% rispetto al 2022.

Nonostante questo, i prezzi delle case in questo momento non stanno diminuendo ma stanno rallentando la crescita del mercato in modo progressivo.

Questo però cambia di poco lo scenario di chi vuole acquistare o vendere la propria casa, perché il nodo da sciogliere oggi è quello dei mutui.

tassi dei mutui in rialzo

Il mercato residenziale e lo scenario dei mutui

I tassi di interesse crescono, la BCE continua ad aumentare i tassi e le previsioni sono di un aumento che interesserà anche i prossimi mesi.

Più volte ho detto che la situazione precedente a quella dei rialzi era innaturale. Chi aveva stipulato un mutuo diversi anni fa era partita da tassi anche sopra il 10% e, a quei tempi, sembrava normale.

Poi le vicende economiche hanno dirottato i tassi allo zero, una situazione praticamente mai vista, che ha però vivacizzato il mercato immobiliare.

Ora i tassi sono risaliti e le persone, naturalmente, sono caute nella scelta di attivare un mutuo.

Di questo è  giusto parlarne, così come è giusto parlare del fatto che sempre più persone stanno guardando al mondo degli affitti, anch’essi in volata, come dimostrano i dati di immobiliare.it

Ad aprile 2023 nel nord est del paese i prezzi medi delle locazioni al metro quadrato sono saliti dello 1,5% rispetto a marzo 2023, e del +6,7% rispetto allo stesso periodo del 2022. 

Anche gli affitti, quindi, sono più cari, perciò il punto è cercare di trovare un equilibrio che possa soddisfare la situazione economica della persona, garantendo un investimento, sia esso di mutuo o di affitto, che sia il più possibile sostenibile.

Perché sì, è vero che il mercato residenziale è tiepido per i motivi che ti ho riportato, ma di certo non è congelato.

chiavi di casa compravendite immobiliari

Gli immobili in vendita ci sono

Gli immobili in vendita ci sono, le persone che vogliono comprare casa oggi ci sono, magari non in modo così eclatante come fino a due anni fa, ma ci sono.

Credo sia importante sottolinearlo e il punto è che quando una casa viene immessa sul mercato con la giusta valutazione immobiliare, allora i compratori, o potenziali tali, arrivano.

Da sempre dico no a prezzi gonfiati e valutazioni approssimative.

Quando una casa ha le carte in regola, viene messa sul mercato e viene acquistata, anche in tempi particolari come quelli attuali.

Non a caso dispongo di un bacino di clienti dalla solvibilità dimostrata, che stanno cercando casa a Lodi proprio in questo momento.

Per questo, se vuoi vendere casa o stai cercando una nuova abitazione, contattami qui, sono in ascolto.

blank
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Share via
Copy link
Powered by Social Snap