A Lodi una galleria d’arte a cielo aperto: alla scoperta della urban art al Prologis Park

da | Giu 23, 2021 | NOTIZIE DA LODI | 0 commenti

È la prima galleria di urban art a cielo aperto organizzata al mondo in un parco logistico. Succede a Lodi, presso il Prologis Park, dove otto artisti italiani ma di fama internazionale, hanno trasformato oltre 40mila metri di facciate e serbatoi d’acqua in vere e proprie tele all’aperto.

Opere inedite, legate dal filo rosso del rapporto con la natura

L’opera ha fatto davvero scalpore e la notizia è apparsa anche sui quotidiani internazionali per l’originalità del progetto e la forza creativa del risultato.

Gli otto artisti si chiamano FONT, HITNES, MADE 514, MACS, SEA CREATIVE, JOYS, VESOD, ETNIK e sono stati coordinati dall’art director HEMO.

Gli artisti sono stati guidati dal rapporto con la natura, una scelta che si rispecchia anche nella presenza di giardini verticali all’interno di alcune delle opere realizzate.

Del resto siamo abituati a pensare a un parco logistico come a una struttura fredda, dove tutto è automatico e iper professionale.

Il Prologis Park ha ribaltato le carte in tavola, dimostrando che anche il più ‘professionale’ degli spazi può diventare un bacino per l’arte e la sua condivisione.

Un percorso guidato al Prologis Park di Lodi

Le opere  del Prologis Park di Lodi seguono un vero e proprio percorso, che si apre con ‘Evoluzione’ di Luca Font che gioca con gli angoli degli edifici e prosegue con l’opera di HITNES, ispirata alle rotte migratorie degli uccelli.

Si prosegue con“cuori e picche” di MADE, con l’angolo di JOYS, il serbatoio dell’acqua lavorato da MACS e un altro serbatoio decorato da SEA CREATIVE.

L’artista  VESOD intreccia figure con i giardini verticali e il percorso si chiude con l’opera di ETNIK che richiama la città e il rapporto con il verde.

Il parco verrà aperto al pubblico a settembre, con visite guidate e gratuite su prenotazione e l’esperienza di Lodi potrà essere introdotta anche in altri parchi logistici Prologis nel resto d’Italia.

QUI le informazioni nel sito ufficiale Prologis

Logistica e residenziale gli asset su cui puntare nel 2021

Logistica e residenziale sono i protagonisti di quella che molti stanno chiamando la ‘rinascita’ del real estate.

I numeri parlano di interesse sempre maggiore di questi comparti, che nel caso della logistica guarda a un percorso già in atto da anni, anche per ragioni legate al boom del commercio elettronico.

Per quanto riguarda il residenziale, il 2021 sembra essere il periodo più favorevole per acquistare casa per diversi fattori, che uniti spingono il comparto portandolo – secondo previsioni – ad essere fra i più interessanti del panorama annuale.

Comparare casa oggi conviene perché i tassi di interesse sui mutui sono bassi, molto bassi e lo sono altrettanto i prezzi delle case, anche se all’orizzonte si intravvedono margini di aumento.

La leva che sta spingendo molti italiani a comprare casa va inoltre cercata anche nelle agevolazioni fiscali, da quelle dedicate ai giovani di cui ti ho parlato in questo articolo fino alle soluzioni per ristrutturare casa, su tutte il 110%.

Il superbonus si propone allettante per ovvie ragioni, ma lo sono anche altri bonus come quello per le facciate e gli ormai ‘classici’ ecobonus, che permettono di ristrutturare case non recenti, migliorando la qualità del vita e incrementandone il valore.

Nella mia agenzia sono disponibili diverse soluzioni di case, appartamenti e ville disponibili per l’acquisto a Lodi e provincia. Per conoscerle contattami qui.

blank
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Share via
Copy link
Powered by Social Snap