Ultimo Trimestre del Mercato Immobiliare

da | Dic 27, 2017 | DATI MERCATO IMMOBILIARE | 0 commenti

Mercato immobiliare 2016: i risultati del terzo trimestre

Il terzo trimestre dell’anno è un periodo importante, che segna il preludio della conclusione dell’anno e permette di ipotizzare la bontà o meno degli andamenti di un certo settore. Per quanto riguarda il mercato immobiliare 2016, il terzo trimestre ha registrato investimenti globali per 1.7 miliardi di euro nel paese, un dato che dimostra una crescita del 17% rispetto ai dati raccolti nello scorso anno. Mercato immobiliare: una boccata d’ossigeno per molte città. La ricerca ha dimostrato che il volume di transazioni dei primi nove mesi si è assestato a 5.4 miliardi di euro complessivi, rivelando un 5% in più rispetto agli stessi dati del 2015. Interessante è notare che il volume delle transazioni immobiliari a livello europeo è stato pari a 163 miliardi di euro e ha dimostrato un forte calo, pari al -16% rispetto ai dati dell’anno precedente.

L’aumento italiano ha rappresentato una vera e propria boccata di ossigeno per molte città e il retail è stato il settore maggiormente interessato dalla crescita, con investimenti valutati sugli 830milioni di euro. Si tratta di una cifra importante per il mercato immobiliare, che ha messo a segno la percentuale del +176% rispetto agli investimenti retail registrati nello stesso periodo del 2015. E ancora, un settore in salute si è dimostrato essere quello degli hotel con un +8% rispetto al 2015. Male gli uffici, che hanno rivelato un importante calo del -36% rispetto ai dati dello scorso anno.

Le città più appetibili per gli investitori si sono rivelate essere Roma, che ha visto investire 375 milioni di euro e Milano con 388 milioni di euro. I centri finanziari e culturali del paese si propongono quindi attrattivi, ma è importante notare che in molte città più piccole il terzo trimestre del 2016 si è concluso con segno positivo.

Mercato immobiliare 2016 italiano vs mercato europeo

I dati italiani sono, a conti fatti, in netta controtendenza rispetto alle medie europee, ma bisognerà aspettare alla fine dell’anno per tirare le somme stimare se il 2016 è stato o meno un anno positivo dal punto di vista degli investimenti immobiliari.

Se vuoi conoscere i dati più importanti del mercato immobiliare e desideri ricevere una professionale consulenza in merito, ti invito a contattarmi  via telefono, impiegando la posta elettronica o il comodo form di contatti che trovi in questo sito web.

blank
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Share via
Copy link
Powered by Social Snap