Ok, starai dicendo: Maria tira acqua al suo mulino, perché il suo mestiere è vendere case a Lodi…
No, oggi desidero parlarti del mio lavoro sotto una chiave diversa e credimi, questi consigli li darei anche se stessi facendo un altro lavoro, non solo per esperienza maturata, ma perché ogni giorno che passa mi rendo conto che la tutela dell’acquirente è qualcosa di molto delicato nella compravendita immobiliare a Lodi, così come in qualsiasi altra città o paese d’Italia.
Ma veniamo al sodo: ci sono almeno 5 buoni Perché che ti rivelano quanto possa essere pericoloso acquistare casa da un privato:
1- Non Esiste Una Valutazione Veritiera
Pensa alla casa dove sei cresciuto, o ad una casa dove hai trascorso momenti importanti della tua vita. Che si tratti di una villa o di un miniappartamento, il valore che darai a quell’immobile sarà sempre elevato, perché è legato alla Tua vita, alle tue esperienze e ai tuoi ricordi. Ergo, quel valore non quello di mercato e quindi sarà sempre più alto (e mai conveniente) per chi sta cercando casa. Viceversa, in agenzia immobiliare trovi una stima corretta, fatta da professionisti che separano (non perché sono cattivi ma perché è il loro lavoro) il valore affettivo da quello reale e ti offrono una stima precisa e veritiera di quanto realmente vale un certo immobile.
2- Le Truffe Sono In Agguato
Qui non mi dilungo, perché se hai letto qualche articolo di cronaca sarai sicuramente incappato in notizie di truffe immobiliari, che purtroppo in Italia sono molto diffuse. Se anticipi denaro a persone che non conosci e senza mezza carta scritta le conseguenze possono essere davvero gravi.
3- Ti Scappano Via Un Sacco Di Immobili
Una leggenda metropolitana vuole che quasi tutti cerchino di vendere casa da privati perché così costa meno e nessuno deve pagare la provvigione all’agenzia immobiliare. Ma secondo dati pubblicati solo il 4% degli immobili disponibili vengono venduti da privati, mentre il restante 96% è trattato dalle agenzie. Ecco che se cerchi solo in questo canale ti precludi tante case che potrebbero ricevere la tua attenzione e la tua valutazione.
4- Chi vende ne sa poco o nulla di leggi&co.
Chi vende casa da privato (di norma) non conosce la legge immobiliare, quindi le visure, le certificazioni, i preliminari… Magari puoi risparmiare all’inizio, ma trovarti in un secondo momento a dover pagare fior di quattrini per sistemare le carte che ti servono per poter concludere la trattativa immobiliare.
5- Perdi tempo, tanto tempo
Vero, il mio lavoro è vendere case a Lodi, quindi ho un’idea certa delle tempistiche che l’immobiliare richiede. Ma sono altrettanto certa che chi vende in privato ti può far perdere un sacco di tempo, semplicemente perché non lo fa di professione e quindi un giorno avrà al cena con gli amici, la settimana dopo sarà in trasferta con il lavoro, quell’altra ancora in ferie. Ecco perché ti consiglio di valutare per bene i tempi, non ti stai affidando ad un professionista.
E proprio qui volevo arrivare, perché vendere case a Lodi è un’avventura speciale, ed è in assoluto un mestiere che merita di essere affidato a chi lo sa fare.
E il saperlo fare richiede la testa e il cuore, chiede di preparare l’immobile a puntino, sia dal punto di vista della conformità catastale che dal punto di vista scenografico, quindi con gli opportuni interventi di home staging e di marketing immobiliare.
Per lavorare bene servono i giusti tempi, di preparazione, perché la mia volontà è di accompagnare chi vende e chi compra in uno scambio reciproco, dove ognuno può trarre il meglio dall’esperienza e dove può e deve sentirsi sicuro, sereno e felice di avere fatto un’esperienza immobiliare completa e fruttuosa.
Ecco perché vendere case a Lodi non è solo una professione, non è solo un costo che va a caricarsi sui clienti, ma un lavoro in cui credo e che ho scelto di fare seguendo un’etica precisa, la stessa che finora ha reso soddisfatti i miei clienti e che spero anche tu possa scoprire con i miei servizi.