Nel panorama della vendita case Lodi ci sono numerose opportunità se stai cercando una nuova abitazione, ma spesso non è tutto oro quello che luccica, perché gli immobili possono presentare dei problemi o delle non conformità che è necessario tu conosca fin da subito, per concludere una compravendita sicura e protetta sotto ogni aspetto.
Vendita case Lodi: le 3 verifiche principali
L’articolo di oggi è dedicato sicuramente a chi cerca casa a Lodi, ma è utile anche a chi ha messo o vuole mettere in vendita la propria abitazione.
Ci sono infatti delle verifiche che vengono effettuate attraverso specifici strumenti messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e che forniscono delle informazioni importanti per una buona e onesta compravendita per ambo le parti.
Iniziamo con la visura ipotecaria e qui la sezione di interesse dell’Agenzia delle Entrate si chiama “servizi catastali e ipotecari online” e permette di ottenere informazioni specifiche su un determinato immobile.
Questa sezione può però essere consultata gratuitamente solo da chi è titolare, anche per quota, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento. In alternativa, puoi rivolgerti alla mia agenzia Immobiliare Maria Pannone, perché la visura ipotecaria è uno dei servizi che ti offriamo perché tu possa ottenere e consultare i dati di interesse.
Nello specifico si tratta di conoscere:
– trascrizioni, ovvero il riporto dei movimenti che vengono effettuati quando si trasferisce un bene immobile (con la vendita ad esempio) o si crea un diritto reale di godimento (l’usufrutto ad esempio). La trascrizione viene fatta anche quando vengono rese pubbliche alcune vicende giuridiche che hanno interessato l’immobile (divisione, pignoramento, acquisto per successione…)
– iscrizioni, ovvero il riporto dei movimenti ome ad esempio la costituzione di ipoteche, classiche nel caso della stipula di un mutuo per comprare casa.
– annotazioni, ovvero il riporto dei movimenti che vengono fatti quando si modificano le trascrizioni, le iscrizioni o le annotazione precedenti in termini di tempo. Ad esempio quando vengono cancellati pignoramenti o ipoteche.
A cosa serve l’ispezione ipotecaria? Serve a individuare il reale proprietario dell’immobile (o se ci sono più proprietari) e a verificare se sull’immobile gravano ipoteche o anche pendenze giudiziarie.
La visura catastale
Nel mio servizio di vendita case Lodi fornisco da sempre la visura catastale. Quando prendo in carico l’immobile assieme al tecnico di fiducia provvedo, infatti, ad effettuare il sopralluogo per verificare la conformità catastale.
La visura catastale è uno dei documenti più importanti nel servizio di vendita case Lodi ed è indispensabile ai fini della compravendita.
Non solo, la visura catastale è indispensabile per determinate pratiche edilizie, per procedere con le successioni, per il calcolo di alcuni tributi e anche per effettuare gli allacci delle utenze.
La visura catastale viene rilasciata dall’Agenzia delle Entrate e contiene questi dati:
- comune e provincia dove si trova l’immobile;
- dati specifici di identificazione catastale (foglio, particella…)
- dati di classamento (categoria e classe catastale, superficie, rendita catastale…)
- dati di intestazione , quindi anagrafici, codice fiscale, diritti e oneri reali del proprietario o dei proprietari;
- la planimetria.
Il punto principale è questo: occorre verificare che ci sia esatta corrispondenza fra le informazioni che sono presenti nella visura catastale e quello che è lo stato reale dell’immobile.
Qualora non vi fosse la conformità, la compravendita potrebbe infatti essere compromessa.
La terza verifica nella vendita case Lodi: l’urbanistica
Si chiama certificazione di conformità urbanistica e indica la corrispondenza fra il titolo edilizio con cui il comune dove si trova l’immobile ha autorizzato la sua costruzioni e successive opere (ristrutturazione o ampliamento) e lo stato di fatto dell’immobile stesso.
In pratica, il documento attesta che l’immobile è regolare sotto il profilo urbanistico e può quindi essere venduto o acquistato nel rispetto della normativa.
Nel caso della vendita case Lodi, la conformità urbanistica può essere verificata facendo prima di tutto riferimento allo stato di fatto dell’immobile, quindi controllare fino all’ultimo titoli abilitativo autorizzato e ottenuto ad oggi.
Nel caso ci sia difformità, è necessario procedere a regolarizzare la situazione, presentando una pratica edilizia in sanatoria.
Tutte queste tre verifiche sono cruciali per la buona conclusione della vendita immobiliare e per questo mi impegno ad effettuarle, una volta acquisito l’incarico, con l’aiuto di tecnici specializzati.
Perché solo dopo averle effettuate e, qualora necessario, provveduto con le operazioni che rendono l’immobile conforme dal punto di vista catastale e urbanistico, potrai arrivare al rogito con tutte le carte in ordine e con la sicurezza di poter concludere al meglio la tua compravendita immobiliare.
Se stai cercando casa in città o vuoi scoprire il servizio di vendita case Lodi della mia agenzia contattami con fiducia al numero 338 5368 856 o scrivimi un messaggio cliccando qui.