Vendita in caso di successione: come funziona?

da | Ott 12, 2022 | LEGGI E FISCO IMMOBILIARE | 0 commenti

In molti avete chiesto informazioni su come funziona la vendita in caso di successione, quindi ecco un articolo con le principali informazioni.

Quando si eredita un immobile, non sempre c’è l’intenzione di tenerlo, perciò si può procedere a metterlo in vendita.

Rispetto a una ‘normale’ compravendita immobiliare, la vendita di una casa ricevuta in eredità ha alcuni passaggi, perlopiù burocratici, a cui adempiere.

vendere casa ereditata

Vendita in caso di successione: la dichiarazione

Quando si eredita un immobile bisogna innanzitutto presentare la cosiddetta dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate.

Questo documento notifica ai fini fiscali che è avvenuto un trasferimento di beni agli eredi e va presentato entro un anno dalla data del decesso di chi ha lasciato l’immobile in eredità.

Tasse di successione sull’immobile

Ci sono delle imposte da pagare, che dipendono dal grado di parentela. Ad esempio figli e coniugi devono pagare il 4% del valore catastale dell’immobile, mentre fratelli e sorelle il 6%. Ci sono delle franchigie per ogni caso e, siccome si tratta di un argomento articolato, a questa pagina trovi la spiegazione e le percentuali della tassa di successione. 

Vendita di una casa ereditata: accettazione e trascrizione

Se si vuole vendere una casa ereditata è necessario presentare anche altri due documenti:

  • L’accettazione dell’eredità, che documenta di avere accettato di fatto i beni
  • La trascrizione dell’accettazione dell’eredità, documento che certifica che la proprietà dell’immobile è passata dal defunto al nuovo proprietario, che intende venderlo.

Attenzione: in fase di rogito bisogna portare:

  • il certificato di morte di chi ha lasciato il bene in eredità;
  • l’atto di successione.

Il certificato deve essere in originale, per accettazione tacita dell’eredità.

Come visto, l’accettazione dell’eredità è un negozio giuridico con cui  un soggetto è chiamato ad acquisire il diritto all’eredità.

Ecco che il certificato di morte deve essere portato il giorno del rogito e allegato agli atti, per una compravendita completa e a norma dal punto di vista documentale.

come vendere casa ereditata

E se ci sono più eredi nella vendita in caso di successione?

Si tratta di situazioni spesso articolate, ma per vendere l’immobile tutti gli eredi devono esprimere il consenso unanime.

Solitamente, in questi casi si procede in due modi:

  1. Si fa stabilire il valore della quota ricevuta in eredità, quindi la si vende, considerando che gli altri eredi hanno diritto di prelazione. In sostanza, bisogna proporre l’acquisto a loro prima che ad altri e, solo se questi non sono interessati, la si può vendere a terzi.
  2. Si scioglie la comunione davanti a un giudice, strada che si percorre solitamente se non si sono trovati degli accordi con altri eredi. In pratica un giudice va a stabilire le condizioni di vendita dell’immobile in base alla legge vigente e divide il ricavato fra i coeredi.

Queste sono le principali nozioni sulla vendita in caso di successione.

Se vuoi vendere casa o cerchi un’abitazione a Lodi e provincia contattami qui.

blank
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Share via
Copy link
Powered by Social Snap